Il sentiero SAT O467 è stato realizzato nel 2016 in occasione dell’inaugurazione del sentiero ALPIEDI Ledro Alps Trek.

L’inizio del sentiero è a Storo (400 m) presso il parcheggio in località “alle Piane” a lato della strada statale. Si attraversa in direzione nord un parco giochi e attraverso una strada di campagna e alcune strade interne al paese di Storo si raggiunge la chiesa di san Floriano.

Da qui la strada si inerpica verso la chiesetta di san Lorenzo, e dopo qualche centinaio di mentri si svolta a destra lungo una strada forestale che ci conduce alla suggestiva Mandonnina di Bes. Si abbandona la strada forestale e tramite un comodo sentiero in circa 10 minuti si raggiungono i finenili di Bes da dove si prosegue lungo la strada asfaltata che ci porta al capitello della Croce (o di Terramonte).

Si abbandona di nuovo la strada per proseguire lungo il sentiero che parte subito dietro il capitello che in un breve ma ripodo tratto chiamato “Sapei” ci porta ai primi fienili di Terramonte e fino a giungere (a tratti su sentiero e a tratti su strada) all’edificio dell’acquedotto.

Si prosegue lungo un tratto di sentiero immerso nel bosco fino a raggiungere il dosso del Fieno Alto, in circa 30 minuti si raggiunge il bivacco di malga Monsur a 1400 metri (attualmente il bivacco è in fase di ristrutturazione). Si sale nuovamente verso nord in direzione monte Stigolo e dopo un breve tratto di discesa di circa 100 metri si raggiunge l’incrocio con il sentiero SAT 458 dove termina il nostro sentiero.

Dislivello in salita 1200 metri – in discesa 100 metri

localitàquota (m)ore andataore ritorno
1 Storo – loc. Piane405000.25
2 Tornante – inizio Copet48000.3500.30
3 Madonnina66000.4500.20
4 Capitello della Croce80000.3500.35
5 Acquedotto Terramonte110001.0500.30
6 Dos dal Fe’134000.5000.30
7 Bivacco Monsur143000.3000.30
8 incrocio con sentiero O458150000.400
TOTALE 5.003.20

Altre informazioni, foto e curiosità su http://www.sentieridimontagna.it/le-rupi-fiorite-del-garda-2/i-monti-di-storo-e-della-val-dampola/

[gpx-view category=”GPX” gpx-file=”467_SRTM1.gpx”]

Tracciati gpx per GPS rilasciati con Licenza ODbL (Open Data Commons Open Database License) – Dati ©: OpenStreetMap contributors – ti invitiamo a collaborare al progetto www.openstreetmap.org    Sei libero di copiare, distribuire, trasmettere e adattare i dati, finché lo attribuisci a OpenStreetMap e ai suoi contributori. Se alteri o ti basi sui dati, puoi distribuire il risultato solo sotto la stessa licenza. 

Altimetria: SRTM1 – NASA Shuttle Radar Topography Mission (licenza: pubblico dominio) calcolata con GPS Visualizer.

Ulteriori informazioni su mappe, sentieri e informazioni sui GPS in montagna.