-
Visite: 3712

Due splendide giornate nel cuore del Brenta. In questa gita attraversiamo i luoghi più suggestivi del Brenta sempre in vicinanza dei più bei rifugi SAT. Si parte dal rifugio Vallesinella (mt 1513) e passando dal rifugio Casinei (mt 1825) seguiamo il sentiero n. 391 per il rifugio dei Brentei Maria e Alberto (mt 2182) dove passiamo la notte avvolti nel nostro comodissimo sacco-lenzuolo. L'indomani, di buon mattino, dopo una buona colazione, ci portiamo al rifugio Alimonta (mt 2580) dove inizia il sentiero n. 323 che passa dalla Vedretta degli Sfulmini.
Ora inizia il sentiero attrezzato da percorrere con il set da ferrata (nome tecnico che raggruppa l'elmetto, l'imbrago ed il cordino con i suoi moschettoni). Questo tratto di percorso ci da la possibilità di ammirare gli scorci più belli del Brenta passando alla base del Campanil Basso fino alla Bocca di Brenta. Dalla Bocca di Brenta, a malincuore, ci togliamo l'attrezzatura tecnica per scendere verso il rifugio Brentei, dove abbiamo passato la notte, in direzione delle nostre macchine per tornare a casa.
Partenza: dalla sede ore 13,00
Difficoltà: eea - escursione per esperti, ferrata
Dislivello: 1.400 mt
Tempo di percorrenza: 1° giorno 3 ore - 2° giorno 7 ore
Attrezzatura: normale da montagna + set da ferrata
Cartina n.73 Kompas – Gruppo del Brenta
Informazioni: Diego 328 4795885, Paolo, Achille 338 5962773
Iscrizioni entro giovedì 22/8/2013