-
Visite: 225
26/09/2021 PASSO BREALONE
Gita sul confine tra Trentino e Lombardia in collaborazione con la Sat di Brentonico.
Inizieremo il nostro percorso al parcheggio nei pressi di malga Vacil (1805 mt), dove lasceremo le nostre auto lungo sentiero 259, passando vicino al sito archeologico dell'età del bronzo ai piedi di Dosso Rotondo.
Percorreremo la bella mulattiera che sale con poca pendenza fino a scollinare nella valle del Rio Ricomassimo. Al passo di Valmarza (2110 mt) Si potrà godere della vista sulla valle del Caffaro e sul maestoso Cornone di Blumone.
Dopodiché percorreremo una leggera discesa fino al passo Cornelle e risaliremo passando per il costone sotto il dosso Trabacù.
Scenderemo nuovamente fino ad incrociare il sentiero 258 nei pressi del passo Brealone (2109 mt).
Quando saremo sopra i laghetti di bruffione, potremmo decidere se scendere per osservarli da vicino o proseguire su sentiero 258 per altri 50 minuti fino al passo Bruffione (2145 mt), Dove sarà possibile usufruire il bivacco costruito sui ruderi di una casamatta della grande guerra.
Prendendo il sentiero a ritroso fino a passo Brealone prima e a passo Cornelle poi, percorrendo ora il sentiero 259B scenderemo nella valle verso malga Valleselle e malga Serodine, dalla malga si scenderà verso il torrente dopodiché si risalirà sul dorsale opposto e ci porteremo verso malga Vacil nostro punto d'arrivo.
Difficoltà: escursionistica
Partenza: Ore 8:00 dalla sede
Tempo complessivo: 7 ore
Dislivello: circa 600 mt
Attrezzatura: normale da montagna
Informazioni: Ruggero 3282324487- Adriano 3293793677